Programma
Sabato02 Novembre 2019
- 7:30 – 8:30 – Entrata dei gatti e visita veterinaria. Lettura del microchip. (Responsabile del servizio veterinario Dott.ssa Francesca Serena)
- 09:15 – 9: 30 – Accettazione modifiche al catalogo e inizio conferme colore e controllo classe CCS
- 09:30 – Apertura ufficiale dell’expo e inizio dei giudizi
- 14:15 – Convegno veterinario presso sala Rossa del Pala de Andrè (vedi pagina dettagliata)
- 16:30 – Best in Show
- 19:00 – Chiusura dell’esposizione
- 20,30 – Cena di Gala per Giudici ed Espositori presso Grand Hotel Mattei sala Teodorico (vedi pagina dettagliata)
Domenica 03 Novembre 2019
- 7:30 – 8:30 – Entrata dei gatti e visita veterinaria (esclusivamente per i gatti presenti SOLO alla domenica)
- 8:30 – 8:45 – Accettazione modifiche al catalogo
- 8:45 – 9:00 – Conferme colore e controllo classe CCS
- 9:30 Inizio dei Giudizi
- 16:30 BEST IN SHOW
- 19:00 Chiusura dell’Esposizione
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Si informano i partecipanti che le gabbie saranno TUTTE lavate e disinfettate con Golmar GD 90, attivo contro virus . batteri, muffe e funghi;
- i disinfettanti utilizzati per tutte le varie fasi dell’esposizione saranno ai sali quaternari di ammonio;
- tutti i veterinari, come nella precedente edizione, avranno guanti usa e getta, da utilizzare per le visite. Ogni gatto un paio di guanti.
- consigliamo agli espositori di essere muniti di propri giochini/piumini che saranno utilizzati sia durante i giudizi che al best consegnandoli agli stewards;
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Per gli esordienti ed i non esperti
L’ESPOSIZIONE FELINA
come prepararsi , cosa fare all’arrivo e durante lo svolgimento.
I gatti dovranno essere presenti in expo dall’apertura alla chiusura. le visite veterinarie cominciano alle ore 7:30 e terminano alle ore 9:00
1 – VACCINAZIONI E PRESCRIZIONI SANITARIE
Avendo deciso di partecipare ad un’esposizione felina, la prima cosa da controllare è il libretto delle vaccinazioni, che dovrà essere esibito al veterinario durante la visita d’accettazione in expo.
Nel caso di cuccioli, bisogna verificare che la prima vaccinazione di base (trivalente o quadrivalente) sia stata regolarmente fatta ed il primo richiamo sia stato inoculato nei tempi previsti.
Nel caso di gatti adulti, quelli che hanno superato i 10 mesi d’età, bisogna controllare che i richiami siano stati effettuati secondo quando previsto dalle case produttrici del vaccino utilizzato. Il proprio veterinario sarà in grado di dare sufficienti delucidazioni in merito.
Per i gatti bianchi e’ necessario presentare un certificato medico-veterinario che attesti la NON SORDITA’ bilaterale
2 – GATTI DI CASA
Dovranno essere dotati di libretto di vaccinazioni , in buona salute, totalmente esenti da malattie infettive e/o infestive proprie della specie.
Verrà assegnata una gabbia singola o qualora sia stata richiesta, una gabbia doppia. (vedi sotto per per le misure delle gabbie)
4 – COSA METTERE IN BORSA
1- Libretto delle vaccinazioni
2- Ricevuta comprovante l’ avvenuto pagamento dell’ iscrizione del proprio gatto /i
3- Disinfettante e quant’altro necessario per pulire e disinfettare la gabbia che sarà messa a disposizione dal Comitato Organizzatore.
4- Arredo per la gabbia ( es: cuscino o tappetino per la base della gabbia , tendine per i pannelli verticali della stessa, abbellimenti a proprio gusto e creatività). Le misure delle gabbie dell’ANFI sono: cm 65 x cm 65 x cm 65 per la singola (un cubo)— cm 65 x cm 65 x cm 130 per la doppia
5- Tutto il necessario per la tolettatura del proprio gatto in expo
6- Ciotola per l’acqua ( obbligatoria per legge)
7- Ciotola e cibo per nutrimento del gatto
8- Cassettina e lettiera per i bisogni corporali del gatto
5 – PROGRAMMA DELL’ESPOSIZIONE
Studiare attentamente il programma dell’esposizione ( esposto on line sul sito www.anfitalia.it sotto la voce Calendario Expo) onde evitare possibili ritardi.
6 – ARRIVO IN EXPO
Presentarsi all’accettazione fornendo il proprio nominativo ed esibendo la ricevuta del pagamento dell’iscrizione.
Ritirare il Catalogo ed i numeri di registrazione a Catalogo dei propri gatti assieme all’indicazione del ring in cui si troveranno le gabbie assegnate.
Procedere alla visita veterinaria esibendo il libretto delle vaccinazioni dei gatti ed eventuale certificato di non sordità di eventuali gatti bianchi.
Terminata la visita veterinaria , prendere possesso delle gabbie che vi sono state assegnate .
Procedere ad una pulizia e disinfezione delle gabbie e poi all’arredo delle stesse.
Controllare nel Catalogo se tutti i dati dei vostri gatti sono corretti e segnalare immediatamente eventuali errori alla segreteria di Mostra.
Verificare a quale giudice sono stati assegnati i propri gatti .
Seguire l’avanzamento dei lavori del Giudice in questione per non farsi trovare impreparati al momento della chiamata dei propri gatti.
IN CASO DI DUBBI O DI NECESSITA’ DI CHIARIMENTI URGENTI , RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA DI MOSTRA O AL COMMISSARIO DELL’ESPOSIZIONE
L’ANFI E’ UNO DEI 41 MEMBRI DELLA FIFe
Legalmente riconosciuta con D.M. 6/8/1997
Autorizzata alla Gestione del Libro Genealogico del Gatto di Razza con DM 9.6.2005 prot. 22790 modificato con DM 13.10.2008 prot. 12953
Contact
Segreteria expo :
Diana di Natale & Rossella Mercadante
mobile (0039) 347 8491253
email: segreteria.catshow@gmail.com
Comitato Organizzatore Aristogatti:
Daniela Guermandi (0039) 051 6260386
mobile (0039) 338 7890005
email: daniela@expo-aristogatti.com
SOTTO L’EGIDA


Diretta Streaming
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.OK LEGGI INFORMATIVA