Regolamenti
REGOLAMENTO ISCRIZIONI
GATTI DI PROPRIETÁ DI CITTADINI ITALIANI:
GATTI NATI IN ITALIA, iscritti al Libro Genealogico Nazionale (ANFI/MIPAAF) possono essere iscritti riportando correttamente sull’apposita modulistica il numero di registrazione LOI e tutti i dati richiesti.
GATTI NATI ALL’ESTERO, registrati in associazioni FIFE possono essere iscritti riportando correttamente sull’apposita modulistica il numero di registrazione del pedigree FIFe e tutti i dati richiesti.
Per questi gatti verrà richiesto il Nulla Osta dall’Ufficio Centrale di Torino subordinato all’invio dei documenti necessari per la registrazione al Libro Genealogico.
GATTI NATI ALL’ESTERO, registrati in Associazioni Internazionali (es: CFA, TICA, WCF e collegati) devono essere iscritti solo in “Classe di Conformità allo Standard” per la verifica di conformità allo standard così come previsto nell’articolo 3.1.5 delle Norme Tecniche.
Superata la CCS potranno partecipare nella classe di concorso di competenza.
Per questi gatti verrà richiesto il Nulla Osta dall’Ufficio Centrale di Torino subordinato all’invio dei documenti necessari per la registrazione al Libro Genealogico.
GATTI NATI IN ITALIA, registrati in Associazioni che non detengono Libri Genealogici Riconosciuti MIPAAF, DEVONO essere iscritti solo sopra i 10 mesi di età ed in “Classe di Conformità allo Standard” per la verifica di conformità allo standard così come previsto dall’articolo 3.1.5 delle Norme Tecniche.
Per questi gatti verrà richiesto il Nulla Osta dall’Ufficio Centrale di Torino subordinato all’invio dei documenti necessari per la registrazione al Libro Genealogico.
GATTI DI PROPRIETÁ DI CITTADINI STRANIERI:
GATTI NATI ALL’ESTERO registrati in associazioni FIFE possono essere iscritti solo in presenza della scheda debitamente timbrata e firmata dal Club di appartenenza.
GATTI NATI ALL’ESTERO, registrati in Associazioni Internazionali (es: CFA, TICA, WCF e collegati) possono essere iscritti solo in presenza della scheda debitamente timbrata e firmata dal Club di appartenenza ed accompagnati dalla copia del documento genealogico.
Inoltre gli espositori appartenenti ad associazioni non-FIFe possono iscrivere i loro gatti solo nelle classi 12, 11 e 9 o 10; se vogliono iscrivere i gatti in categorie superiori, devono essere soci di un’associazione FIFe.
PRESCRIZIONI VETERINARIE ED AVVERTENZE:
Tutti i gatti dovranno essere immunizzati con vaccino trivalente, per i gatti provenienti dall’estero vigono le normative comunitarie.
Per i gatti bianchi è necessario presentare certificato medico-veterinario che attesti la NON SORDITÀ bilaterale.
AVVERTENZE
- I gatti non potranno essere lasciati nelle gabbie durante la notte.
- Con l’iscrizione l’espositore riconosce l’autorità della FIFe e dell’ANFI ed i loro regolamenti.
- La partecipazione è a proprio rischio e pericolo.
- I signori espositori sono responsabili per l’assistenza ai propri gatti.
- Ė severamente vietata l’uscita dai locali espositivi dei gatti durante la visita del pubblico.
- Sarà allontanato chiunque nuocerà al buon andamento dell’esposizione
NUOVE NORME ANFI delibera CDN del 16.06.2015, in merito alla regolamentazione dell’accesso da parte di animali ai locali che ospitano esposizioni feline A.N.F.I.
Ai locali ove si svolgono le esposizioni feline , è vietato l’acceso di qualsiasi animale terrestre vivo (mammiferi, uccelli, rettili) tranne i gatti iscritti a catalogo.
In particolare è vietato agli espositori ed ai visitatori di recare con sé cani di qualsivoglia taglia ed età e/o gatti non iscritti a catalogo e che non abbiano superato la visita veterinaria di ammissione.
I giudici e il personale coinvolto nell’organizzazione dell’expo, qualora siano accompagnati da animali di proprietà, potranno alloggiarli in specifici locali dedicati o in gabbie che saranno messe a disposizione dal Comitato Organizzatore e allocate in Segreteria compatibilmente alla disponibilità dei medesimi e a discrezione del Comitato Organizzatore.
L’ospitalità agli animali degli espositori non iscritti a catalogo, presso locali differenti dal padiglione ove si svolge l’esposizione felina, non prevede alcun servizio di sorveglianza.
Decorrenza: 1 luglio 2015
I Comitati Organizzatori sono tenuti ad informare con largo anticipo pubblico ed espositori a proposito del sopra citato divieto e a sensibilizzare gli addetti alle biglietterie affinché non consentano l’ingresso ai locali espositivi di alcun animale di proprietà dei visitatori.
Contact
Segreteria expo :
Diana di Natale & Rossella Mercadante
mobile (0039) 347 8491253
email: segreteria.catshow@gmail.com
Comitato Organizzatore Aristogatti:
Daniela Guermandi (0039) 051 6260386
mobile (0039) 338 7890005
email: daniela@expo-aristogatti.com
SOTTO L’EGIDA


Diretta Streaming
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.OK LEGGI INFORMATIVA